Ogni anno vengo sommersa di richieste su dove andare al mare, dove trovare strutture e spiaggia accessibili e attrezzate. E succede sempre a luglio, quando i posti ormai sono in overbooking e non si trova nulla. Questa volta voglio giocare d’anticipo e un po’ per volta vi racconto delle varie località di Mare accessibili che ho trovato in Italia girando in questi anni.
Come prime destinazioni vi segnalo Marotta, in provincia di Pesaro, e Nova Siri in provincia di Matera.
Marotta: hotel e mare accessibili e per famiglie
Riviera adriatica, mare pulito, ma pur sempre Mare Adriatico. Spiaggia di sabbia, dove Enrico Ruggeri ha composto la famosa canzone ‘Il mare d’inverno‘. Ideale per fare castelli e giocare a beach volley. La sera locali e ristoranti sul lungo mare. Insomma la classica vacanza delle famiglie, come la mia, che portano i figli al mare. Giochi in spiaggia per i bambini, bar sulla spiaggia, anziani che giocano a carte. Ma tutto attrezzato anche per me, che in sedia a rotelle non ho voluto rinunciare a una vacanza con mia figlia. In spiaggia, al Bagno Solindo, ho trovato la sedia Job e con l’aiuto del bagnino ho potuto anche godermi un bagno con mia figlia. Basta avvisarli. Questo posto è ideale perché dall’hotel che abbiamo scelto dista pochissimo ed è raggiungibile anche senza aiuti, se volete, come me, spingervi da soli e non usare la macchina. L’hotel si chiama Biancaneve, attrezzatissimo, accessibile e ristrutturato da poco. Non è molto grande, ha solo due stanze attrezzate per disabili, è a conduzione famigliare anche se con uno standard alto. Si mangia benissimo e la cucina è sempre pronta a soddisfare le richieste dei piccoli clienti.
E se vi capita una giornata di pioggia potete visitare il MAC a Villa Valentina. Museo di arte contemporanea, inaugurato nel 2007, in uno stupendo edificio stile Liberty sul lungomare.
Nova Siri: all inclusive for all
Se cercate un posto dove vivere una vacanza in formula villaggio con tutta la famiglia, senza rinunciare alla comodità del tutto attrezzato ho scoperto un posto magnifico che fa al vado vostro. Si chiama Giardini d’Oriente ed è un villaggio ma anche un hotel e una spiaggia. Offre tantissime soluzioni per ogni gusto (e portafoglio). Ci sono diversi ristoranti, c’è l’animazione, ci sono le piscine, di cui una anche con accesso facilitato per persone con ridotta capacità motoria.
Animazione per i bambini e i ragazzi, che comprende anche la possibilità di pranzare in tranquillità perché loro, i bambini, pranzano tra loro, con gli animatori. Relax completo. Animazione anche I spiaggia, se non volete restare alle piscine del villaggio. Tante attività per loro e la sedia job per noi, così possiamo farci il bagno senza problemi nel favoloso mar Ionio. Se non amate il caos vi consiglio di non andarci in agosto. Il posto è enorme ma la gente comunque tanta.
che voglia di mare …. buongiorno
Buongiorno grazie 1000 delle dritte, ma inerente l’hotel potresti essere più precisa o inserire un link perché credo di averlo trovato ,ma non ne sono certo …ancora grazie e scusa del disturbo
A Marotta di Biancaneve ne trovi uno solo 🙂 se mi mandi email ti mando i dati di contatto 🙂
Ho notato molte spiagge accessibili lo scorso anno a Ibiza, devo dire che mi ha stupito positivamente!
Non ci sono mai stata.
Ma la bimba bellissima in foto è tua Figlia?! 🙂 Comunque per fortuna qualche spiaggia comincia ad avere un minimo di civiltà…speriamo che nel tempo migliori la situazione 🙂
Si. È mia figlia. 🙂
Ciao, è la prima volta che passo da te ma non sarà l’ultima! Il tuo articolo è prezioso per tutti coloro che hanno necessità di una struttura attrezzata e poi lo ammetto, mi hai fatto venire una voglia d’estate che credo da adesso non lavorerò più! ahaha
Ahahaha da un lato mi fa piacere 🙂 però se smetti di lavorare almeno parti 🙂
Molto molto interessante, quest anno per mamma sarà la prima estate in carrozzina e vista la sua voglia di viaggiare, sapere che potrà continuare a farlo è una cosa spettacolare! Credo che ti chiederò altre dritte e informazioni!
Sono a disposizione:)
Questo è davvero un post utile!
In rete non si trovano molte informazioni..
Sei davvero una risorsa preziosa 🙂
Ti ringrazio Federica. È lo Scopo del blog
sono stata a Nova Siri anche io qualche anno fa, l’hotel villaggio si chiama Akiris molto bello e super family, anche abbastanza accessibile come posto
Questo post é socialmente utile.. Come tutto il tuo blog del resto! Brava come sempre.
Grazie a te 🙂
Credo che questo tuo post possa esser di grande aiuto a chi ha problemi nella deambulazione e cerchi una sistemazione comunque children friendly! Ottimi consigli da chi ha vissuto un’esperienza in prima persona!
Sembra una struttura davvero adatta a tutti e il mare poi bellissimo! Fai bene a cominciare il tuo progetto ora, quando arriva l’estate poi è difficile trovare posto!
E’ importante che si parli di travel anche in questi termini e purtroppo non in molti lo fanno. Complimenti per il lavoro che svolgi!
Grazie mille
I tuoi consigli sono sempre preziosi. E tua figlia è dolcissima! Tra l’altro, hai citato due località che io nemmeno conoscevo. Conosco Matera e tanto basta per spostarmi in Basilicata, questo sì. Non amo particolarmente l’Adriatico, se non in alcuni punti, ma devo dire che la Riviera Adriatica è proprio la più organizzata di tutte!
Oltre alla sedia con le ruote grandi cosa deve avere una spiaggia per essere accessibile? Gli stabilimenti non dovrebbero essere tutti attrezzati per legge (mi viene in mente il paragone con i ristoranti che hanno l’obbligo del bagno disabili)?
No Paola. Non hanno l’obbligo. Se non ristrutturano non devono fare il bagno attrezzato. Ma anche in quel caso non sono obbligati ad avere la sedia job.
Sarà “solo” il mare adriatico, ma sono attrezzati per ogni esigenza come in nessun’altra parte d’Italia!
Purtroppo non è proprio così. In Liguria sono attrezzate tutte le spiagge. Non una si è dieci no. In Basilicata anche. Tutte le spiagge. Ma in Emilia-Romagna per esempio di spiagge con la job ce ne sono pochissime.
Wow che bel blog!! Adoriamo la tua iniziativa, sono consigli ottimi per chi ha delle difficoltà di qualsiasi genere e deve sempre combattere con le barriere architettoniche.
Siamo sicure che sarai di grande aiuto e sopratutto trasmetti una grande forza morale, complimenti!
Vi ringrazio. 🙂
Ciao! Bellissimo blog di informazione, e quest’articolo molto interessante per l’estate che arriva! Sono Veneta e aspetterò se hai informazioni riguardo le spiagge accessibili anche in questa regione 🙂
Ciao! Bellissimo blog di informazione, e quest’articolo molto interessante per l’estate che arriva! Sono Veneta e aspetterò se hai informazioni riguardo le spiagge accessibili anche in questa regione 🙂
Si. Arriveranno
Ho una gran voglia di mare in questo momento. Spero che l’estate arrivi presto!
Bel posto e bel post! se ti interessa ho trovato un hotel a Barcellona agibile anche per le sedie a rotelle e molto molto carino!
Si sì mandami i dati 🙂
che voglia di mare ci è venuta leggendo l’articolo, anche perché al momento fa tantissimo freddo! Grazie per tutte le info. 😉
Con i tuoi racconti mi stai davvero aprendo un mondo e offrendo tanti spunti di riflessione. Non si finisce mai di imparare!
Fai bene a programmare prima, con questo inverno lunghissimo tutti sognano ormai l’estate 🙂 la riviera adriatica è davvero bella, ha un sacco di posti affascinanti.
Sai che in spiaggia vedo raramente persone con disabilità motorie, non sono neppure sicura che qui dalle mie parti le spiagge siano accessibili.
Uhm. Dalle tue parti dovev
Sembrano luoghi davvero belli e perfetti per rilassarsi, ottimo che siano anche ben attrezzati per tutti!